
Dal baluardo Moro II alla porta scomparsa di Codalunga
PROGRAMMA
Appuntamento alle ore 18:30 in Via Citolo da Perugia 116, angolo via Beato Pellegrino
L’itinerario si svolge lungo via Citolo da Perugia, all’interno della cinta muraria cinquecentesca a nord della città, con partenza dal baluardo Moro II, recentemente restaurato, che presenta due vaste piazzebasse sui fianchi e la sommità raggiungibile con una comoda rampa. Nel prato ora spiccano le quattro postazioni circolari per la contraerea della II Guerra Mondiale.
Al termine di via Citolo da Perugia si visita il Sacello Votivo, costruito nel 1925 ai piedi del grande serbatoio cilindrico dell’acquedotto. Qui è allestita una mostra permanente sul bombardamento austroungarico dell’11 novembre 1916 che ha colpito il rifugio ricavato all’interno del torrione della Gatta causando 93 vittime civili. Il Sacello è anche una delle stazioni di Mura Vive, il museo narrante multimediale che con l’aiuto della tecnologia e la magia delle immagini fa rivivere la storia del luogo. La passeggiata si conclude in viale Codalunga dove è possibile compiere un’esperienza di visita in realtà aumentata della porta non più esistente dal 1925.
Durata del tour e proiezione: 1 ora e mezza
Escursione in collaborazione con l'Associazione Comitato Mura di Padova
DATE DISPONIBILI
31 Luglio
30 Settembre
PREZZO
Il prezzo dell'esperienza è di € 15,00 per persona (quota unica).
COSA COMPRENDE
Il prezzo include: visita guidata e proiezione
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
E' possibile effettuare la prenotazione online in pochi secondi selezionando la data, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video. Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito direttamente al termine della prenotazione (non è previsto il pagamento con bonifico bancario).
CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2022"!
Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni Padovani? Clicca qui!