foto

 

Dalla Specola a Torricelle lungo il Naviglio Interno, dal gotico al rinascimento


PROGRAMMA

Appuntamento alle ore 21:00 presso il Ponte della Specola, piazzetta Delia

Dalla biforcazione ai piedi della Specola del Tronco Comune del Bacchiglione nei due rami chiamati Tronco Maestro e Naviglio Interno, costeggiando l’alto parapetto del Naviglio lungo via Tiso da Camposampiero, si può notare un esempio di edificio protorinascimentale costruito con due fronti, una accessibile dalla via XX Settembre a nord e una direttamente dall’acqua a sud.
Si giunge poi al ponte Barbarigo esistente in legno già dal 1210, ricostruito in pietra dal 1489 e rifatto in mattoni nel 1717. Lasciando a destra via del Seminario, qui si imbocca di seguito via Rogati, lungo la quale, oltre a un edificio al n. 6 che conserva una quadrifora gotica, sono presenti due notevoli edifici rinascimentali d’inizio ‘500: il palazzetto Genova, ora Collegio San Gregorio Barbarigo al civico n. 17 e il lungo Palazzo Candi dal n. 30 al 36.
La passeggiata può continuare svoltando in Via Umberto I verso nord, dove al n. 8 s’incontra la casa Olzignani, con la facciata del 1466 in stile tardo gotico molto elaborato. Al Ponte delle Torricelle merita la lettura della lapide del poeta Giovanni Valdetaro che ricorda la fine della costruzione delle mura di epoca comunale nel 1210. Nel tratto di via Roma verso la Chiesa dei Servi merita osservare la facciata gotica di casa da Zara la cui superficie era un tempo tutta decorata a finta tappezzeria.


Durata del tour: 1 ora e mezza


Escursione in collaborazione con l'Associazione Comitato Mura di Padova
 

DATE DISPONIBILI

05 Agosto

19 Agosto

PREZZO

Il prezzo dell'esperienza è di € 10,00 per persona (quota unica).

COSA COMPRENDE

Il prezzo include: visita guidata

 

PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

E' possibile effettuare la prenotazione online in pochi secondi selezionando la data, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video. Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito direttamente al termine della prenotazione (non è previsto il pagamento con bonifico bancario).


CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2022"!

Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni PadovaniClicca qui!