foto

Visita Guidata a Villa Farsetti


PROGRAMMA

Appuntamento nel giardino antistante a Villa Farsetti, Santa Maria di Sala.

Turno 1 alle ore 11.00 - Turno 2 alle ore 15.00

Durante la visita sarete accompagnati da guide esperte alla scoperta delle meraviglie che la villa nasconde.

Un po’ di storia: L’edificio fu progettato e voluto dal colto abate Filippo Farsetti alla metà del XVIII secolo; il nobile veneziano costruì la villa per potersi dedicare alle sue grandi passioni: l’architettura, l’arte e la botanica. Era composto da molti edifici dei quali ora rimangono tracce evidenti.

Durante la visita si potranno ammirare: il giardino antistante la villa, le adiacenze, le scuderie e tutti e tre i piani del monumento, alcune stanze contengono tracce di affreschi settecenteschi e scritte risalenti alla prima guerra mondiale. Sarà inoltre raccontata la storia di ciò che esisteva prima della villa e delle varie vicissitudini che hanno portato alla dispersione di tutto il patrimonio artistico e letterario che si trovava all'interno del sontuoso edificio.

Un’occasione da non perdere per conoscere e approfondire la storia del territorio in cui viviamo.

L’iniziativa è organizzata e promossa dal Circolo ARCI Francesco Pirola APS e patrocinata dall’amministrazione comunale di S. Maria di Sala. 

Durata: 1h circa 

 

Scopri di più su Villa Farsetti!

 

DATA UNICA

Domenica 30 Ottobre

PREZZO

Prenotazione online obbligatoria; ingresso gratuito con offerta libera in loco all’associazione

 

PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

E' possibile effettuare la prenotazione online in pochi secondi selezionando la data, l'orario preferito, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video. 

CALENDARIO COMPLETO "VILLEGGIANDO 2022"!

Vuoi consultare il calendario completo della rassegna VilleggiandoClicca qui!