foto

Visita al Museo della Filanda di Salzano


PROGRAMMA

Appuntamento al Museo della Filanda di Salzano

Ubicato all’interno della storica struttura della Filanda, il Museo della Filanda di Salzano è costituito da due anime che lo dividono anche visivamente agli occhi dello spettatore: un’area interattiva, ideata per poter attirare anche i visitatori più piccoli e un’area più classicamente museale.

La Filanda viene “magicamente” riaccesa e grazie a innovative tecnologie multimediali e il visitatore diventa protagonista di una vera e propria esperienza rivivendo quello che era il lavoro nell’antica Fabbrica della seta. All’interno del museo si incontrano la tradizione, manifatturiera e industriale della produzione della seta, prevedendo l’esposizione di materiali e macchinari propri della bachicoltura e della filatura, e l’innovazione tecnologica che restituisce voce alle protagoniste della Filanda stessa, le filandine, dell’ideatore della Filanda Leone Romanin-Jacur e dei contenuti sui bachi da seta, la vera materia prima della Filanda.
I contenuti sono forniti in collaborazione con la famiglia Romanin-Jacur, la Fondazione Museo della Padova Ebraica, il laboratorio Stazione Bacologica sperimentale di Padova (CREA), Serinnovation Network, il MoMA di New York, in particolare l’esposizione di Neri Oxman "Material Ecology" e Confcommercio del Miranese;

L'apertura del Museo e le visite accompagnate sono curate dagli operatori volontari dell'Università Popolare del Nordest.
Particolare l’allestimento ecosostenibile: gli arredi sono stati infatti realizzati interamente in cartone, un materiale caldo, naturale ed ecologico.

 

DATA UNICA

Ottobre: 30

ORARI

dalle 14.30 alle 17.30

 

PREZZO

Quota di € 3,00. 

Gratuito per bambini fino ai 14 anni e per soggetti affetti da disabilità.

 

PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

Non è necessaria la prenotazione online; pagamento da effettuarsi in loco all'ingresso del Museo.

 

Maggiori informazioni:


Tel. 041.5158030

mail: segreteria@unipopnordest.it

 

CALENDARIO COMPLETO "VILLEGGIANDO 2022"!

Vuoi consultare il calendario completo della rassegna VilleggiandoClicca qui!