foto

Visita guidata a Villa Widmann

 

PROGRAMMA

Appuntamento alle ore 19.00 a Villa Widmann di Mira

Il viaggiatore che nel Settecento affrontava il tradizionale Tour d’Italie e, a bordo del burchio risaliva la Brenta da Venezia a Padova, poteva ammirare uno dei gioielli del tardo barocco veneziano: il complesso di Villa Widmann Rezzonico Foscari.

Gioiello tra i gioielli della Riviera del Brenta, Villa Widmann Rezzonico Foscari si caratterizza per le sue antiche statue, brillanti affreschi, realizzati da Giuseppe Angeli e Gerolamo Mengozzi Colonna, lampadari in vetro di Murano e un arredamento d’epoca. Il suo parco monumentale si estende per oltre 16.000 mq tra viali di carpini, rose antiche e un laghetto romantico con cipressi calvi acquatici.

Costruita agli inizi del Settecento per volontà dei Serimann, nobili veneziani di origine persiana, la Villa ottenne l’attuale forma solo nella metà dello stesso secolo, quando la famiglia Widmann, dopo avere acquistato l’immobile, lo rimodernò adeguandolo al gusto rococò francese. Il corpo centrale divenne così accogliente dimora per feste e ricevimenti.

Attualmente il complesso è proprietà della Città Metropolitana di Venezia, già Provincia di Venezia.

 

DATE DISPONIBILI

Lunedì 10 Luglio - prima del Concerto di Clifton College

Martedì 11 Luglio - prima del Concerto di Bablake & King Henry VIII Schools

Lunedì 17 Luglio - prima del Concerto di Mill Hill County High School

  

PREZZO 

€ 6,00 dai 12 anni in su. Pagamento da effettuarsi in loco.

 

INFO E PRENOTAZIONI

Posti limitati. E' obbligatoria la prenotazione individuale a Villa Widmann.

Tel.  041 5600690

mail: villawidmann@servizimetropolitani.ve.it

https://servizimetropolitani.ve.it/it/villawidmann

 

CALENDARIO COMPLETO "UN FIUME DI NOTE - ESTATE 2023"!

Vuoi consultare il calendario completo della rassegna estiva di Un Fiume di NoteClicca qui!