foto

 

Visita guidata ai sotterranei dell'ex chiesa S.Agnese, via Dante, Ponte Molino

PROGRAMMA

Appuntamento alle ore 18.00 davanti all'ex Chiesa di Sant'Agnese.

Via Dante è un'antica strada, già chiamata Stra’ Maggiore, tra le più frequentate della città, perché vi transitavano quelli che entravano da Ponte Molino e perché vi abitavano molte famiglie gentilizie. In età romana era il Cardo Maximus, con andamento nord-sud, che attraversava l'antico fiume Medoacus con il ponte romano (Ponte Molino). Su di essa si affaccia la chiesa di Sant’Agnese, tra le più antiche di Padova. Restaurata recentemente è stata restituita al pubblico dalla Fondazione Peruzzo, che ne ha fatto un luogo di cultura e di dialogo con l’arte contemporanea: la navata è uno spazio dedicato a installazioni temporanee, mentre la sacrestia è uno spazio espositivo per la collezione permanente della Fondazione. Sotto il piano terra, un’area archeologica permanente rende visibile un antico tratto di strada dell'età romana ben conservata con il suo bel basolato in trachite e i resti del suo marciapiede e frammenti di affreschi del Trecento, appartenenti alla precedente chiesa. 

La passeggiata lungo Via Dante darà la possibilità di conoscere l’antica città attraverso reperti archeologici,  storie di strade e viaggi, fiume e ponti, palazzi, torri e chiese.

 

Durata del tour: 1 ora circa
 

Escursione in collaborazione con l'Associazione Arcadia

DATA UNICA 

27 Settembre 
 

PREZZO

Il prezzo dell'esperienza è di € 8,00 per persona (quota unica). Pagamento da effettuare in loco, ma la prenotazione online è obbligatoria.

COSA COMPRENDE

Il prezzo include: visita guidata ed ingresso ai Sotterranei 

PRENOTAZIONE

E' possibile effettuare la prenotazione online in pochi secondi selezionando la data, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video.


CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2023"!

Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni PadovaniClicca qui!