L'Orologio del Piacere - Visite animate a Villa Contarini
PROGRAMMA
Visite “animate” per entrare, in compagnia degli attori di teatrOrtaet, a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, che si presta particolarmente a raccontare come il luogo vada gradatamente a sommare funzioni molteplici e disparate.
Dal Cinquecento al Settecento le Ville Venete hanno il ruolo di fulcro economico delle terre di proprietà del patriziato della Serenissima, assurgendo a luogo di soggiorno e villeggiatura, caricandosi in taluni casi di importanti funzioni di rappresentanza civile e politica. La visita animata si apre con la gatta e il leone, personaggi che sintetizzano in chiave mitico-simbolica il rapporto tra Venezia e il suo entroterra. All’interno della villa, si passa di sala in sala, cambiando stile, epoca, atmosfera, continuamente in bilico tra storia e teatro. Si rievocano le vicende delle famiglie patrizie ai tempi della Serenissima: dal matrimonio di Maria da Carrara, che porta in dote ai Contarini il primo insediamento, all’Orologio del piacere che scandisce nel Seicento i festeggiamenti organizzati da Marco Contarini (Procuratore di San Marco), al declino quando la villa passa ad altre nobili famiglie veneziane, fino alla rinascita con la famiglia Camerini.
Gruppo: massimo 50 persone per recita
DATE DISPONIBILI
Luglio: 20, 21
PREZZO
•Biglietto intero: € 15,00
•Biglietto bambini: € 8,00 (minori di 12 anni)
+ Ingresso ridotto Villa Contarini: € 7,00
Il biglietto agevolato di ingresso alla Villa, si acquista prima dello spettacolo alla biglietteria della Villa.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Posti limitati, è obbligatoria la prenotazione online al seguente link:
https://www.teatrortaet.it/appuntamenti
Per maggiori informazioni:
e-mail: prenotazioni@teatrortaet.it
Tel: 348 3615812 oppure 324 6286197
CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2023"!
Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni Padovani? Clicca qui!