foto

Aperitivo in musica ai Musei Civici 

 

PROGRAMMA

Appuntamento alle ore 16.30 all'ingresso dei Musei Civici. 

Un invito per un piacevole party pomeridiano ai Musei Civici di Padova tra visite guidate, aperitivi e musica.

Alle ore 16:30 avranno inizio quattro percorsi di visite guidate di circa un'ora.

1) Un itinerario pittorico tra le sale della Pinacoteca del Museo Civico

2) Una visita guidata alla suggestiva mostra "All'Ombra di Canaletto"

3) Dalle ceramiche al mobilio, dalla moda ai gioielli: cosa ci raccontano le collezioni di Palazzo Zuckermann

4) A Palazzo Zuckermann, tra dipinti, sculture e collezioni di Nicola Bottacin

Poi, al termine delle visite guidate, dalle 18:00 fino alle 19:00, potrete gustare un piacevole aperitivo ai Musei Civici, allietato dal trio musicale composto da Laura Vigilante voce, Yuri Argentino sax e Tommaso Bergantin chitarra.

Per partecipare al party è necessario iscriversi a una delle visite guidate qui sotto indicate.

gallery

 

DATA UNICA

3 Agosto - POSTI ESAURITI

 

PREZZO

L'ingresso, la visita guidata e l'aperitivo sono gratuiti.

I partecipanti che non sono residenti a Padova o nella sua provincia, dovranno acquistare il biglietto d'ingresso direttamente alla biglietteria.

PRENOTAZIONE 

Posti limitati, è obbligatoria la prenotazione.

Clicca sul titolo di ogni visita guidata qui sotto per vedere i contenuti. Scegli poi la visita guidata e prenota indicando il numero di persone e verificando la disponibilità. Segui poi le istruzioni a video per la prenotazione.

 

CALENDARIO COMPLETO "Notturni Padovani 2023"!

Vuoi consultare il calendario completo della rassegna primaverile di Notturni Padovani? Clicca qui!

PROGRAMMA

Appuntamento ore 16.30 davanti ai Musei Civici

Un itinerario tra le sale della Pinacoteca del Museo Civico per muoversi tra i secoli e scoprire alcune tra le più significative opere d’arte, interpretare il loro messaggio e comprenderne il contenuto attraverso la “lettura” di simboli e iconografie.
Dai dipinti a carattere religioso, alla mitologia, alle espressioni più varie della natura, sarà un percorso ricco di suggestioni e di piacevoli curiosità che ci porteranno a scoprire l’opera stessa anche al di là di quello che l’occhio percepisce.

La visita ha la durata di 1 ora circa per poi proseguire con un aperitivo

PROGRAMMA

Appuntamento ore 16.30 davanti ai Musei Civici

La mostra permette di conoscere uno spaccato poco noto della produzione artistica dedicata al paesaggio e al capriccio. Grazie alla ricca collezione dei Musei Civici agli Eremitani e ad alcuni prestiti, il visitatore sarà accompagnato lungo il secolo d’oro, il Settecento, un periodo molto delicato per la Repubblica di Venezia.
La visita guidata indaga un genere pittorico con un nutrito gruppo di artisti come Marco Ricci, Francesco Zuccarelli, Giovan Battista Cimaroli, Giacomo Guardi e tanti altri. Buona parte di questi artisti, oggi, sono poco conosciuti proprio per la predominanza dei più noti Canaletto, Tiepolo e Francesco Guardi. La mostra dunque si pone l'obiettivo di fare uscire dall'oblio pittori che hanno comunque segnato un'epoca e, attraverso la ricca esposizione di opere, il visitatore può scoprire gusti e desideri del patriziato veneziano e dei viaggiatori del Grand Tour nel declino della Serenissima

La visita ha la durata di 1 ora circa per poi proseguire con un aperitivo

PROGRAMMA

Appuntamento ore 16.30 all'ingresso dei Musei Civici

Padova è città di antiche tradizioni e la sua storia è legata anche a collezionisti e amatori d’arte, che hanno contribuito alla salvaguardia e alla continuità dei valori e della sua identità.
Le arti applicate sono state in passato oggetto di pregiudizio in confronto alle arti considerate maggiori, quali architettura, pittura e scultura, ma la critica più aggiornata gli riconosce pari dignità
Il percorso al Museo di arti applicate e decorative di Palazzo Zuckermann, ci permette di osservare numerosi manufatti in uso a Padova tra Medioevo e seconda metà dell'Ottocento. Vetri, ceramiche, argenti, gioielli, tessuti e mobilio permettono al visitatore di cogliere l'evoluzione del gusto e delle tecniche artistiche delle diverse epoche, nonché di immergersi via via nello spirito e nell’atmosfera dei differenti periodi storici.

La visita ha la durata di 1 ora circa per poi proseguire con un aperitivo

PROGRAMMA

Appuntamento ore 16.30

La visita guidata ci porta alla conoscenza di un imprenditore e collezionista che scelse Padova come erede della sua straordinaria raccolta di dipinti, di sculture, di monete e medaglie e la straordinaria biblioteca con il suo archivio privato. Il museo è espressione della vita del suo fondatore e all’interno delle collezioni troviamo davvero la storia e le passioni di un uomo dell’Ottocento, le sue amicizie, le sue conoscenze, i suoi studi.

La visita ha la durata di 1 ora circa per poi proseguire con un aperitivo