
Giovedì della Scienza, storie di medici al MUSME
Rita Levi Montalcini: comprendere il cervello
PROGRAMMA
Appuntamento alle ore 19:00 presso il MUSME – Via San Francesco, 94 Padova
Il MUSME presenta un ciclo di visite del museo realizzate ad-hoc per un pubblico adulto per esplorare la medicina con gli occhi di grandi scienziati e scienziate. Attraverso un percorso guidato personalizzato per ciascun incontro potrete scoprire come la medicina è cambiata nel corso dei secoli e chi ha contribuito a realizzare le maggiori innovazioni, grazie ad attività e materiale esclusivi, solitamente non inclusi nella visita ordinaria.
Il comportamento umano è sempre stato un curioso oggetto di studio. Non ci volle molto a capire che la sua natura era legata proprio a un organo tanto misterioso quanto affascinante: il cervello! Già nell’antichità avevano intuito il suo potenziale; da quel momento, però, di strada ne è stata fatta e, in particolare, durante il nostro percorso di scoperta parleremo di una grande scienziata italiana che ha dato un contributo fondamentale per capire importanti elementi di neurofisiologia.
Rita Levi Montalcini e la sua storia ci accompagneranno tra le sale del museo, ma non solo: avrete l’occasione di studiare il sistema nervoso centrale in prima persona, grazie a una dissezione su un cadavere virtuale direttamente nei laboratori del MUSME!
Durata del tour: 1 ora
DATA UNICA
Giovedì 24 agosto - POSTI ESAURITI
PREZZO
Il prezzo dell'esperienza è di € 12,00 per persona (quota unica).
COSA COMPRENDE
Il prezzo include: ingresso al MUSME nella stessa giornata dell’evento e visita guidata tematica dalle 19.00
PER PRENOTAZIONI E MAGGIORI INFORMAZIONI:
http://tickets.musme.it/VenditaOnlineEventi.php#654
CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2023"!
Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni Padovani? Clicca qui!