foto


Musei Civici e Palazzo della Ragione


PROGRAMMA

Appuntamento alle ore 14.30 presso Piazza Eremitani 8, ingresso Musei Civici Eremitani

Questo itinerario guidato è dedicato alla scoperta della Padova Urbs Picta ora Patrimonio mondiale Unesco.

L’arte del Trecento padovano stupisce anche all’interno di alcune sale dei Musei Civici Eremitani che sono allestite a completamento di due cicli di affreschi patrimonio UNESCO: la Croce di Giotto, originariamente collocata all’interno della Cappella degli Scrovegni, appesa al centro. Dipinta su entrambi i lati, è incastonata in una cornice mistilinea, intagliata lungo i bordi con raffinati motivi vegetali. I bordi della croce sono decorati con motivi ornamentali derivati dall'arte tessile.
In un apposito spazio della sala museale, non mancheranno di sorprendervi i magnifici Angeli di Guariento, qui risistemati per ricreare l’ambiente originale di una piccola cappella privata che la famiglia dei Carraresi, Signori di Padova nel Trecento e committenti di Guariento, avevano allestito all’interno della loro splendida Reggia, situata nell’area di piazza Capitaniato.
Passeggiata tra le piazze per raggiungere e visitare Il Palazzo della Ragione, svelando i retroscena delle sue molteplici funzioni in sei secoli di attività e raccontando arti, mestieri, botteghe descritti nel più grande ciclo astrologico al mondo affrescato lungo le pareti. Esso rappresenta parte dello sviluppo della pittura padovana che espresse un modo completamente nuovo di rappresentare la narrazione in pittura con le nuove prospettive spaziali influenzate dai progressi della scienza nell'ottica e con la capacità di dipingere la figura umana con naturale realismo permettendogli per la prima volta nella storia della pittura di poter esprimere sentimenti ed emozioni che fanno parte della nostra natura umana. Questi cicli di affreschi rappresentano un insieme unico che per quantità di pareti affrescate e per qualità estetica non hanno pari nella storia dell'arte.

Termine alle ore 16.30

                                                                      

DATE DISPONIBILI

Sabato 10 dicembre 2022
Sabato 17 dicembre 2022
Venerdì 30 dicembre 2022
Sabato 31 dicembre 2022

 

IL TOUR E' GRATUITO

NB: gli ingressi e la guida sono gratuiti per i residenti nel Comune e provincia di Padova, studenti universitari e partecipanti al programma Erasmus; per altri visitatori la guida è sempre gratuita ma dovranno pagare in loco gli ingressi ai monumenti.


CALENDARIO COMPLETO "PADOVA EXPERIENCE"!

Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Padova ExperienceClicca qui!