
Le statue del Prato della Valle e l'Orto Botanico
PROGRAMMA
Appuntamento alle ore 9.00 presso la fontana dell'Isola Memmia in Prato della Valle.
Passeggiata in Prato della Valle, la più grande piazza di Padova e la quinta più grande nel mondo, accompagnati dalla guida. Scoprirete con lei la storia della piazza, delle statue e dei palazzi che la circondano.
L'Orto Botanico di Padova è l’orto botanico universitario più antico al mondo, un prezioso scrigno del sapere medico, luogo di conoscenza, di ricerca e di sperimentazione botanica, che ha avuto un ruolo preminente nella comprensione delle relazioni tra natura e cultura.
Fondato nel 1545 su delibera della Repubblica veneziana, da allora fu continuamente arricchito di nuovi esemplari e specie provenienti da varie parti del mondo, ponendosi al centro di una fitta rete di relazioni internazionali. Esercitò una profonda influenza nell’ambiente della ricerca e svolse un ruolo fondamentale nello scambio di idee, di conoscenze, di piante e di materiale scientifico.
Svolse un ruolo primario anche nell’introduzione di piante esotiche che vi furono messe a dimora per essere acclimatate e da qui poi diffuse in Italia e in tutta Europa.
L’Orto Botanico universitario si trova nel cuore della città, non lontano da Prato della Valle, tra la Basilica di Sant’Antonio e la Basilica di Santa Giustina e, per essere il primo Giardino universitario al mondo per la coltivazione di piante medicinali, nel 1997 esso è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO (World Heritage List) come bene culturale, in quanto “all’origine di tutti gli orti botanici del mondo”, riconosciuto come una vera e propria “culla della scienza”.
Nel 2023 è stato inoltre arricchito dal Museo Botanico, con le preziose collezioni dell'Erbario storico e della spezieria, osservabili durante la visita guidata!
Durata del tour: 2 ore e mezza ca.
DATE DISPONIBILI
Sabato 29 giugno - dalle ore 10.00 alle ore 11.30
Domenica 14 luglio - dalle ore 09.00 alle ore 11.30
Domenica 28 luglio - dalle ore 09.00 alle ore 11.30
Domenica 4 agosto - dalle ore 09.00 alle ore 11.30
Domenica 25 agosto - dalle ore 09.00 alle ore 11.30
Domenica 15 settembre - dalle ore 09.00 alle ore 11.30
PREZZO
Diritto di prenotazione: € 10,00 per persona (quota unica).
COSA COMPRENDE
Il prezzo include: diritto di prenotazione, visita guidata in Prato della Valle, visita ed ingresso all’Orto antico e al Museo botanico.
Le serre del Giardino della Biodiversità sono chiuse al pubblico per tutto il 2024.
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
Posti limitati. Pagamento online obbligatorio.
È possibile effettuare la prenotazione online in pochi secondi selezionando la data, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video. Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito direttamente al termine della prenotazione (non è previsto il pagamento con bonifico bancario).
CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2024"!
Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni Padovani? Clicca qui!