
Il Torrione Impossibile e il primo ricreatorio all'aria aperta
PROGRAMMA
Appuntamento alle ore 18.00 al Torrione Impossibile.
All'inizio del Novecento Padova ha svolto un importante ruolo - non solo locale - nella lotta contro la Tubercolosi, la "malattia del secolo", in particolare grazie all'attività dell'Associazione padovana contro la tubercolosi "Raggi di Sole", che porterà alla creazione dei Ricreatori-Scuole all'aperto sulle Mura di Padova. Il Torrione Impossibile ospita il primo insediamento, iniziato con una tettoia su pilastri, appoggiata ad una muratura, seguite da tettoie lignee, dal padiglione elioterapico "Aula 1914", fino a concludersi negli anni Venti con la costruzione della Scuola all'aperto "Francesca Randi". Analoghe strutture hanno interessato il baluardo S. Croce e il torrione Venier.
Fine del tour: ore 20.00
Escursione in collaborazione con l'Associazione Comitato Mura di Padova.
DATE DISPONIBILI
Giovedì 18 Luglio - dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Domenica 29 Settembre - dalle ore 18.00 alle ore 20.00
PREZZO
Diritto di prenotazione: € 3,00 per persona
COSA COMPRENDE
Il prezzo comprende: diritto di prenotazione e passeggiata guidata.
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
La prenotazione online è obbligatoria.
È possibile effettuare la prenotazione online in pochi secondi selezionando la data, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video. Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito direttamente al termine della prenotazione (non è previsto il pagamento con bonifico bancario).
CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2024"!
Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni Padovani? Clicca qui!