
La Padova Ebraica
Rotoli e Racconti
PROGRAMMA
Appuntamento alle 17:30 davanti al Museo della Padova Ebraica
La visita ai pezzi più importanti della collezione del Museo della Padova Ebraica e la Sinagoga che raccontano di ricorrenze, tradizioni ebraiche e incroci tra diverse culture.
Antichi rotoli (sefarim) e splendidi tessuti saranno i protagonisti di un affascinante viaggio nella cultura ebraica padovana.
Il Museo della Padova Ebraica a Padova trova collocazione nel centro storico, all’interno dell’edificio che ospitava l’antica sinagoga di rito tedesco sorta nel 1682 come edificio per il culto Ashkenazita (in città già dal XIV secolo).
La sinagoga fu incendiata dalle squadre fasciste nel 1943 e l’edificio venne restaurato solo nel 1998. Sin dal 1522 in quella zona, nota oggi come “Ghetto”, era presente per l’appunto l’antico ghetto di Padova in cui la comunità ebraica fu costretta a vivere fino all’arrivo di Napoleone che decretò l’abbattimento delle porte. Era un’area di circa 8000 mq in cui vissero anche più di 800 persone contemporaneamente con una densità abitativa incredibile. Non a caso le abitazioni crebbero in altezza e le cosiddette case-torri sono tuttora visibili. Oltre alla sinagoga di rito tedesco lì si costruirono anche quelle di rito spagnolo sefardita e di rito italiano. Oggi la comunità ebraica padovana è numericamente piccola, ma decisamente viva e l’apertura di questo museo ne è dimostrazione.
Termine del tour alle ore 19.00
Chiediamo gentilmente ai nostri Ospiti di sesso maschile di portare con loro un copricapo da indossare per la visita alla Sinagoga.
DATE DISPONIBILI
Luglio: 13
Settembre: 14
PREZZO
Il prezzo dell'esperienza è di € 16,00 per persona (quota unica).
COSA COMPRENDE
Il prezzo il biglietto d’ingresso al Museo e alla Sinagoga con visita guidata.
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
E' possibile effettuare la prenotazione online in pochi secondi selezionando la data, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video. Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito direttamente al termine della prenotazione (non è previsto il pagamento con bonifico bancario).
CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2022"!
Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni Padovani? Clicca qui!