foto

 

Padova Ebraica
Università e Padova Ebraica


PROGRAMMA

Appuntamento ore 17.30 davanti al Museo della Padova Ebraica

Rettori, professori, medici ebrei che hanno contribuito ad arricchire la storia della prestigiosa <b>università patavina che quest'anno festeggia l'anniversario dei suoi 800 anni.
Questo il centro della visita al Museo della Padova Ebraica che si aprirà con alcuni frammenti della video installazione "Generazione va, generazione viene".
Il percorso si concluderà con la visita alla Sinagoga Italiana attualmente in uso. Il Museo della Padova Ebraica a Padova trova collocazione nel centro storico, all’interno dell’edificio che ospitava l’antica sinagoga di rito tedesco sorta nel 1682 come edificio per il culto Ashkenazita (in città già dal XIV secolo). La sinagoga fu incendiata dalle squadre fasciste nel 1943 e l’edificio venne restaurato solo nel 1998. Sin dal 1522 in quella zona, nota oggi come “Ghetto”, era presente per l’appunto l’antico ghetto di Padova in cui la comunità ebraica fu costretta a vivere fino all’arrivo di Napoleone che decretò l’abbattimento delle porte. Era un’area di circa 8000 mq in cui vissero anche più di 800 persone contemporaneamente con una densità abitativa incredibile. Non a caso le abitazioni crebbero in altezza e le cosiddette case-torri sono tuttora visibili. Oltre alla sinagoga di rito tedesco lì si costruirono anche quelle di rito spagnolo sefardita e di rito italiano.
Oggi la comunità ebraica padovana è numericamente piccola, ma decisamente viva e l’apertura di questo museo ne è dimostrazione.

Termine del tour alle ore 19.00

DATE DISPONIBILI

Agosto3
Settembre
28   

PREZZO

Il prezzo dell'esperienza è di € 16,00 per persona (quota unica).

COSA COMPRENDE

Il prezzo include: il biglietto d’ingresso al Museo e alla Sinagoga con visita guidata.



PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

E' possibile effettuare la prenotazione online in pochi secondi selezionando la data, il numero di ospiti e seguendo le istruzioni a video. Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito direttamente al termine della prenotazione (non è previsto il pagamento con bonifico bancario).


CALENDARIO COMPLETO "NOTTURNI PADOVANI 2021"!

Vuoi consultare il calendario completo della rassegna Notturni PadovaniClicca qui!